top of page

Titolo: "La Cisterna Romana della Dragonara: Un Viaggio nei Tesori Archeologici di Ponza"

  • Immagine del redattore: Ponza Holiday Home
    Ponza Holiday Home
  • 11 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min




La Meraviglia Invisibile sotto il Cuore di Ponza, Ritrovata e Protetta

Nel cuore del centro storico di Ponza, un tesoro archeologico silenziosamente svelato è la Cisterna Romana della Dragonara. Questo antico capolavoro è uno dei pochi tesori dell'isola di Ponza, riaperto al pubblico solo da pochi anni, ma straordinariamente ben conservato.

Costruita dai Romani come parte di un ingegnoso sistema idrico, la Cisterna della Dragonara è una delle tre grandi cisterne progettate per affrontare la sfida della scarsità d'acqua. L'ingegnosità dell'opera si manifesta non solo nella costruzione della cisterna, ma anche nei corridoi sotterranei e nei canali di convogliamento delle acque. Questi formano una sorta di scacchiera, creando spazi vuoti e pieni senza la necessità di pilastri di sostegno, preservando così la massima capacità di raccolta.

Per garantire l'impermeabilizzazione della vasca, i pavimenti e le pareti fino all'altezza delle volte sono stati rivestiti con uno spesso strato di intonaco idraulico, noto come cocciopesto. Una rete di condotti di entrata e uscita assicurava il corretto flusso idraulico. Le aperture in alto permettevano l'ingresso dell'acqua durante l'inverno, mentre gli sbocchi per il troppo pieno erano posizionati leggermente più in basso. Le condutture di uscita, invece, erano collocate in una sezione inferiore delle pareti, evitando la fuoriuscita di impurità più grosse.

L'accesso a questo straordinario impianto è possibile solo attraverso visite guidate nei mesi di giugno ad agosto, con orari fissi alle 11.00, 12.15, 18.00 e 19.15. Nel mese di settembre, le visite sono disponibili alle 11.00 e alle 17.00. È possibile prenotare visite in orari diversi con almeno 24 ore di anticipo, offrendo ai visitatori la flessibilità di esplorare questa meraviglia storica.

La Cisterna Romana della Dragonara è più di una struttura archeologica; è un viaggio nel passato, un'esperienza che svela l'abilità ingegneristica dei Romani e la loro sagacia nell'affrontare sfide ambientali. Una tappa imperdibile per chi desidera scoprire l'anima nascosta dell'isola di Ponza.


1 Comment


rom057743
Feb 08

Italiano: Un Universo Ampio Dove lo Stile Italiano Incontra Niche InternazionaliL'ultimo gruppo raccoglie negozi online internazionali (spesso in inglese) e alcuni siti italiani con un tocco mediterraneo. Qui trovi un'ampia gamma di prodotti: casa & decorazione, moda, sex toys, gioielli e prodotti esoterici. L'Italia contribuisce con il suo senso del design e della dolce vita, mentre il segmento “globale” si rivolge a un pubblico mondiale.Negozi ItalianiCiabatte.shop: Ciabattine o sandali in stile italiano, per il comfort a casa.Cappellino-Neonato.shop: Cappellini per neonati (Italia).Applique-da-Parete.shop: Applique da parete, per illuminare con design italiano.Orologio-da-Parete-Vintage.shop: Orologi da parete vintage, con charme retrò.Negozi Internazionali (Inglese o Multilingue)Orgone-Pyramid.shop: Piramidi orgone (esoteriche), per meditazione o lavoro energetico.Stress-Ball.shop: Palline anti-stress, classiche per ufficio o casa.AnalPlug.shop, AnalPlugs.shop, Anal-Dildo-Shop.shop: Una serie di negozi focalizzati sui sex…

Like

bottom of page